venerdì 30 maggio 2014

Modifiche ripotenziamento Husqvarna Sms 125 anno 2009



Come prima cosa sappiamo tutti che quando parliamo di husqvarna dobbiamo dividere euro 2(prodotta fino all'anno 2006) ed euro 3(attualmente in produzione) , sono 2 moto uguali di motore ma con alcune piccole differenze.


Iniziamo a parlare della €2


l'Husqvarna sms 125 €2 è la versione che va dal 2000 al 2006 diciamo che sono "più semplici" da potenziare in quanto non hanno sistemi elettronici di gestione del carburatore.
Per ripotenziare questo modello bisogna o meglio basta cambiare getto max del carburatore (mettendono uno da 125 in su) e spostando la tacca dello spillo, e cambiare o svuotare lo scarico(consiglio scarichi artigianali, oppure quelli forniti dalla casa madre che escono già liberi). Monta un carburatore 28 phbl e la carburazione è molto stabile.

per il modello €3 stessa operazione

in questo caso montiamo un carburatore dell'orto 28 VHST quindi adopera scale dei getti differenti rispetto il phbl
l'husqvarna nel potenziamento della moto consiglia i seguenti getti:
-getto max 162 ( ma io consiglio di iniziare ALMENO da un 170)-getto min U36 ( di serie monta l'U38 a me andava bene quello)-spillo a metàe-valvola D55
Bisogna poi staccare il solenoide che butta aria al carburatore, e tappare il buco con un tubicino chiuso, in questo modo si elimina questo metodo che serviva a ridurre l'inquinamento buttando aria fredda nello scarico.

Importante è regolare il TPS della centralina, che altrimenti vi inietterà sempre la miscela di olio al massimo a seconda di come aprirete il gas. In pratica se voi lo disattivate la moto si arrabbia e vi ingrassa la carburazione, ma il meccanico sa come operare.

ALTRE MODIFICHE EFFETTUABILI SULL'HUSQVARNA


Sul modello €2 possiamo sostituire tranquillamente il carburatore. Di solito è abitudine montare un 34VHSB ottimo carburatore con carburazione molto stabile.In questo caso è oppurtuno cambiare collettore con uno del modello WR (enduro) 125
con il carburatore si avrà un incremento della potenza notevole.
Consiglio di abbinarci un pacco lamellare V-force 3 x avere un'erogazione migliore
Sul modello €3 per sostituire il carburatore. Bisogna cambiare mappatura alla centralina,che ci consente di eliminare ECS e TPS (sono i sensore che si trovano sul carburatore di serie ) mappando la centralina con una mappatura che fornisce la dell'orto si varia anche la portata di olio al carburatore che sarebbe l'ideale per il 34 dell'orto, in questo caso poi ci sono gli stessi consigli e procedimenti che ho detto su per l'€2.
Un consiglio ulteriore ma non indispensabile è quello di sostituire l'ammortizzatore posteriore con quello di un modello 510 o 610, con una molla leggermente più morbida ed indurire le forcelle con olio più denso.
Per una frenata ottimale sostituire il disco anteriore cn uno da 320 mm.